IL KING E' TORNATO (cit.)



"E' morto Primo Brown, rapper romano dei Cor Veleno". Traumatico ma formativo, ricordo quel momento come la prima volta che ho davvero capito cosa vuol dire Hip Hop. Inizia la preperazione atletica, in cuffia Colle der fomento, Gente de borgata, Lou X, Assalti Frontali. Un modo per arricchirsi, succede spesso con i mostri del Rock, lo stesso con un ragazzo di 21 anni, Lil Peep, quindi non ci rimane che goderci l'eredità che ci hanno lasciato e farne tesoro. Il mondo Emo che si fonde con quello Trap, sembra strano, ma in realtà le cose in comune sono tante, siete voi che non le vedete. Perché l'attitudine, le dinamiche, le tematiche, sono molto simili, a volte identiche. La stessa affinità che c'è tra Trap e Pop. E prorio quando morì Primo, dopo aver ascoltato per anni solo Mr Simpatia e Turbe Giovanili, che mi innamorai dell'Hip Hop. Avevo 10 anni quando comprai Tradimento ad un mercatino a Napoli. Fu quel giorno che mi accorsi che c'era altro oltre Fibra, magari un Noyz Narcos, in particolare se di fianco a Metal Carter, Chicoria.












Perché è facile campare sulle spalle degli altri, specie se hai dietro un producer che per forza di cose, ora, vale quasi più di chi canta. Una delle tante rivoluzioni, positive e negative, dai centri sociali alle fashion week. Dal Santo Niente a Tedua, però ci sono anche Izi, Capo Plaza o SalmoNitroMadman, Gemitaiz.  Il problema però è che uno Sfera, con tutto il rispetto per lui e chi lo ascolta, non conosce Neffa, Deda e Graff, un Lil Xan disconosce 2pac (nonostante si tratti di un discorso di ""origini musicali") o il primo ragazzino che ha qualche soldo per dire due stronzate in croce. Meno instagram stories e più sala prove! Perché i soldi sono il male vero, ci fanno comodo e li vogliamo tutti quindi smettiamola di usare la musica per darsi un torno.


"Noi abbiamo fatto musica perché volevamo fare musica e abbiamo fatto musica". Noyz lo ha fatto inserendo l'inglese nei testi (In the panchine), creando immagini, schiavo di un certo immaginario che ti porta in certi luoghi. Detto da uno che ha preferito da sempre l'ambiente hardcore punk, grind core, perché la contestazione scorre nelle vene di chi appartiene a quel mondo. La contestazione come elemento fondante di un hip hop nato sotto casa, nel centro sociale, nel parchetto, nella situazione nella quale ci si ritrova per fare due graffiti e un free style.




               "I ragazzi di oggi non si ribellano, accettano tutto".




Soldi facili per piacere ad ogni costo: è questa la sintesi del pensiero di Noyz riguardo la nuova scuola. Uno dei tanti motivi, oltre all'età e la voglia di farsi da parte ma con stile. Perché Narcos ne ha da vendere: ci vogliono i coglioni per cacciare un disco ricco di ospiti. Gente che ha consumato Non dormire, Ministero dell'inferno, non può che inserirsi in un contesto. Sono loro che vanno da lui, ed è bello sentire Carl Brave e Franco 126, Coez, Salmo, Coez, Capo Plaza. La parentesi milanese dopo anni di Forte Prenestino, San Lorenzo, Pigneto, si sente e dona al suo immaginario quel tocco di internazionalità non solo sonora, arricchita ovviamente dal contributo di ottimi artisti. Perché le robe di nicchia devono restar tali in qualche modo, ognuno ha i suoi mezzi per parlare della sua realtà. Nomi scelti con criterio, specie se si fa il pieno di romanità con gli autori di "Polaroid", con la cattiveria di Salmo e lo stile di Capo Plaza.

Il singolo Si no me moro è una bomba atomica, come del resto tutto il disco, quindi mi limito a dirvi di dedicarvi all'ascolto di "Enemy", magari vi fate prima qualche instore, non ve ne pentirete.















Commenti

Post popolari in questo blog

Maneskin: la prova che i Talent sono la vera rovina della musica

Charles Manson: dai Beach Boys all'ergastolo

Lil Xan - Total Xanarchy