Iulio - "Il nero è un colore"

Inauguro questo nuovo blog con la speranza di trovare un minuto per dedicarlo alla scrittura libera: no linee editoriali, no dealine, no redazione.
Ci sono quei momenti in cui è impossibile mettere un freno alla voglia di esprimere per iscritto l'opinione, le sensazioni trasmesse da qualsiasi fonte sonora degna di essere ascoltata. 
Recensioni decisamente brutte, alla fine della giostra quel che conta lo decide il lettore selezionando il materiale interessante dal pattume. Avete capito bene, proporremo moltro trash, molto splatter e molto pop, perché ci piace farci del male e metterci sempre in discussione.


IULIO - "Il nero è un colore" 



Inizio con un disco pop/cantaurato, l'esordio di Iulio. Parliamo di "Il nero è un colore", album registrato in due giorni e suonato per la prima volta dal vivo in apertura al concerto Fabrizio Moro, tenutosi a Vasto lo scorso 16 Agosto 2017, anticipando di poco il primo estratto So già farlo da solo, con la partecipazione di Francesco Valente alla chitarra.



Iulio & Francesco Valente - "So già farlo da solo"

Lanciato sulle principali piattaforme digitali, "Il nero è un colore" offre quel mix di indipendente e mainstream, cantautorato e pop con risvolti anche commerciali, dipende dall'angolazione dalla quale si ascoltano le tracce. Indipendente come dato oggettivo considerando il modo con cui si manifesta, mainstream se avesse la possibilità di entrarci e potrebbe farlo a gamba tesa con brani come Un'altra occasione, singolo uscito un anno fa e a mio avviso decisamente sotto tono rispetto ad altri senza dubbio più interessanti e potenzialmente adatti al mercato dominato da nomi come Coez, Carl Brave X Franco 126, o in ogni caso a quello spessore da raggiungere se si vuole puntare in alto. La carenza di idee non è un problema se sorretta da una preparazione vocale, soprattutto se sfruttata in tutte o almeno in molte possibilità. C'è da lavorare sulle linee vocali piuttosto che sui testi ben curati e arrangiati.
8 tracce considerando l'intro, completamente recitato, seguito da un paio di brani caratterizzati dal piano e da quel tipo di ritornelli che rientra nel genere ma che a tratti potrebbe mettere a disagio i più pignoli o puristi. Discorso diverso nel caso di Dammi la pace, Foglia, Come un funambolo, merito anche e soprattutto della grinta nelle parole di Iulio, del gusto con cui voce e musica si incastrano in soluzioni e sonorità interessanti. Parliamo tuttavia di un esordio e nel dirlo penso ai Coma Cose e ai loro "Vengo dal niente voglio tutto!" tratta da Yugoslavia , ricordando quella sensazione di rivincita misto riscatto. L'ho sentita forte e chiaro anche nei suoi testi, questo per la libertà con cui è riuscito ad esordire nel mondo musicale. Iulio ha la mira ma può sempre perfezionarla, soprattutto in termini di strumentali per un sound di per sé già fresco, attinente, immediato. Direi un bel buona la prima.

https://open.spotify.com/album/3KhMiyKAbbU833t5ppn8kG




link:

Il nero è un colore (youtube) - https://www.youtube.com/watch?v=a8Zb6ZuL37Y


Testo e musica: Iulio. Arrangiamento: Lorenzo Piccinni, Maurizio Sellani. Brano registrato, mixato e masterizzato da Maurizio Sellani presso Maui Garage Studio

Commenti

Post popolari in questo blog

Maneskin: la prova che i Talent sono la vera rovina della musica

Charles Manson: dai Beach Boys all'ergastolo

Lil Xan - Total Xanarchy