Gomma - "Vacanza"
Ogni volta che mi capita di parlare dei Gomma non riesco a farlo in modo obiettivo, per questo ho sempre rimandato tutte le volte che mi si è presentata l'occasione, tutte le volte in cui mi sono ritrovato a cantare le loro canzoni immerso nel pubblico, tutte le volte in cui ho pensato: "sti ragazzi hanno davvero grinta da vendere, peccato per la presenza scenica. Tutto sommato però sono giovani e hanno tempo".
Il 12 maggio 2016 esce Aprile, la prima versione del brano ri-registrato nell'esordio Toska, un ottimo biglietto da visita per club, festival e stazioni radiofoniche. I Gomma si esibiscono per lo stivale appesantendo sempre di più il suono dimostrando quella presenza scenica che sembrava mancare all'inizio. Ascquisiscono sicurezza e decidono di tornare in sala per proporci un altro lavoro, questa volta un Ep composto da soli quattro brani: Vacanza, Falò, Foresteria, Falò/Spento con Generic Animal (Acustica).
Vacanza ha quel tiro che mancava nell'esordio, quell'immediatezza frutto dell'esperienza guadagnata in tour e in sala d'incisione. La scelta di sonorità più decise sposa una voce più intonata e decisamente sempre più sul pezzo. Testi semplici, lineari, sulla falsa riga di Toska se non fosse per l'approfondimento in termini di visivi e comunicativi. Sia Falò che Foresteria catapultano immediatamente l'ascoltatore dentro il discorso mettendolo davanti alla realtà, meno efficace nel caso di Alessandro, ad esempio.
Per non parlare della scelta più azzeccata dei suoni, quasi di culto. Le distorsioni fredde lasciano spazio ad overdrive caldi, cupi, alla Cloud Nothings, con i quali condividono le ripartenze con il tempo dimezzato, l'utilizzo impeccabile della dinamica e uno spiccato gusto musicale nella scelta delle soluzioni. L'unica traccia che lascia a desiderare è quella che dà il nome all'ep, mi riferisco soprattutto al ritornello e al passaggio dalla strofa, a mio avviso azzardato. Una piccolezza in confronto allo splendido lavoro in pre e post produzione di una band che fatto notevoli passi in avanti e che ha l'aria di chi non ne ha ancora abbastanza.
Commenti
Posta un commento